Scopri il fototipo della tua pelle e scegli il prodotto giusto per proteggerla dal sole

Scopri il fototipo della tua pelle e scegli il prodotto giusto per proteggerla dal sole

L’esposizione solare ha importanti effetti positivi sul nostro corpo; essa, infatti, stimola la produzione della vitamina D rafforzando le ossa e le difese immunitarie ed ha un effetto positivo sull’umore, rappresentando un ottimo rimedio contro forme di depressione stagionale.

Tuttavia, in dosi eccessive, il sole può anche essere nocivo, a causa dei raggi UV, e provocare sia danni a breve termine come scottature o macchie solari, sia danni a lungo termine come accelerazione dell’invecchiamento.

Per tali motivi, è necessario esporsi al sole con buon senso. Ecco alcune regole fondamentali che ti aiuteranno a proteggere il tuo corpo correttamente e ad ottenere un’abbronzatura uniforme e duratura:

1)      Applica i prodotti solari prima di uscire, fin dal mattino, e rinnova frequentemente l’applicazione;

2)      Per le prime esposizioni non prendere più di tre quarti d’ora di sole al giorno. Oltre questo limite, i melanociti sono saturi e non producono altra melanina.

3)      Applica la crema solare anche quando la pelle è già abbronzata, eventualmente riducendo gradatamente il fattore di protezione;

4)      Evita di esporti al sole tra le ore 12 e le ore 16;

5)      Applica la crema anche quando sei sotto l’ombrellone; quest’ultimo, infatti, non funge da schermo per i raggi solari.

6)     Ricorda che i prodotti solari hanno una scadenza; dopo un determinato periodo dall’apertura, che viene indicato sulla confezione, non sono più efficaci.

7)      Bevi molta acqua e spesso. Il sole disidrata in profondità il nostro corpo.

8)      Durante tutta l’estate aumenta il consumo di frutta e verdura.

 

È, inoltre, necessario sapere, quando si sceglie il solare e il grado di protezione da utilizzare, che esistono sei fototipi diversi che variano a seconda di occhi, incarnato e capelli.

1)      Fototipo 1: pelle chiarissima, lentiggini, capelli biondi o rossi, occhi spesso chiari, estremamente sensibile al sole, si scotta sempre e non si abbronza. Questo fototipo richiede una protezione SPF 50.

L’esperto consiglia, in questo caso, il solare “Sole Buono protezione 50+”. Questo prodotto, oltre ad essere adatto alle pelli più sensibili, unisce il potere antiossidante della vitamina E a quello idratante dell’olio di oliva e di jojoba, assicurando la massima efficacia di protezione per una pelle idratata e protetta. Sole Buono 50+ è, inoltre, adatto durante cure ormonali e nei trattamenti contro le macchie; 

2)      Fototipo 2: pelle chiara con qualche lentiggine, capelli biondi o castano chiaro, occhi spesso chiari, sensibile al sole, si scotta con facilità e si abbronza con difficoltà. L’esperto, qui, consiglia un solare con protezione 50 o 30, resistente all’acqua.

Sole Buono protezione 30 è adatto per una protezione medio-alta dai raggi solari.

3)      Fototipo 3: pelle bruno-chiara, capelli castani o biondo scuro, occhi chiari o marroni, può scottarsi ma si abbronza. È consigliata la protezione media (SPF da 30 a 15);

4)      Fototipo 4: pelle olivastra o scura, capelli castano scuro o neri, occhi scuri, si scotta di rado e si abbronza con facilità. È consigliata la protezione media (SPF da 30 a 15);

5)      Fototipo 5: pelle scura capelli neri, occhi scuri, rarissima tendenza a scottarsi.

6)      Fototipo 6: capelli neri, occhi neri, carnagione nera, non si scotta mai. Per questi ultimi due fototipi è adatta una protezione bassa (SPF da 10 a 6).

 

 

A questo punto, non resta che acquistare il solare giusto per la tua pelle e correre verso la spiaggia più vicina!