Lo stile di vita detox che fa bene al corpo e alla mente

Lo stile di vita detox che fa bene al corpo e alla mente

Dopo le feste aumentano i sensi di colpa e la voglia di tornare in forma e sentirsi bene con se stessi spesso può indurre a scelte drastiche e dannose per la salute ed il nostro benessere.

Non sorprende che la “dieta detox”, i digiuni e le purificazioni siano di gran moda a gennaio. Chi non ha trascorso le vacanze desiderando un modo per purificare il proprio corpo?

Il consumo di un alimento o di una bevanda in grado di disintossicare il nostro corpo può sembrarci un’ottima idea. Un sacco di cibi e bevande possono accelerare la nostra digestione. Ma l’ingestione di grandi quantità di questi prodotti – per non parlare della pratica di evitare del tutto gli alimenti solidi – non si traduce in un organismo più equilibrato e pulito.

La spremitura di frutta e verdura ad esempio, gli studi suggeriscono che questo regime molto costoso non è stato collegato a nessun risultato significativo sulla salute e potrebbe addirittura essere negativo. La spremitura rimuove alcune delle parti più sane dei prodotti freschi e si rimuovono le componenti più ricche di nutrienti di frutta e verdura e possono persino esporre alcune persone ad abitudini alimentari disordinate. Quando spremi un frutto, ne rimuovi tutta la fibra, l’ingrediente chiave che ci fa sentire sazi fino al prossimo pasto. Ma si mantiene lo zucchero naturale – una bottiglia di un certo tipo di ‘green juice’ (centrifugati presunti detox) ha più zucchero di una lattina di Coca Cola.

Gli effetti di una dieta ricca di zuccheri, povera di proteine e di fibre possono essere avvertiti rapidamente: si è costantemente affamati e al tempo stesso lo zucchero che si sta consumando aumenta il livello di zuccheri nel sangue, ma senza proteine per stabilizzarlo, si finisce in un circolo vizioso di alti e bassi apporti energetici. E dal momento che i muscoli si nutrono di proteine per sprigionare energia, non ingerire nulla per lunghi periodi potrebbe far perdere tono muscolare.

Le diete detox e i digiuni possono imitare altre pericolose abitudini alimentari
Un’altra preoccupazione per le pratiche detox riguarda il modo in cui possono imitare modelli alimentari malsani. Alcuni psicologi e dietologi temono che se le persone limitano le loro abitudini alimentari o si astengono completamente dal consumare alcuni gruppi di alimenti, le purificazioni e le disintossicazioni possono spingere le persone verso un disturbo alimentare o peggiorarne uno già esistente.

CI VUOLE STRATEGIA E AZIONE PER RIPARTIRE ED OTTENERE I RISULTATI DESIDERATI:

PRIMO STEP: ALIMENTAZIONE LEGGERA, FIBRE E LIQUIDI SENZA ESAGERARE

Classico dei classici, il minestrone di verdura, nei giorni successivi agli eccessi può essere utile, abbinato a modelli di alimentazione salutari e sostenibili con l'aiuto di alcuni integratori naturali nei casi specifici; preferite le cotture leggere al vapore o al forno e qualora fosse necessario non esitate nel chiedere aiuto ad un professionista esperto dietologo o nutrizionista per una consulenza personalizzata. 

A colazione e nelle pause frutta, fibre, bevande o Tè al 100% naturali e organici, che aiutano a bruciare grassi e supportano con mix golosi studiati in funzione del metabolismo.

SECONDO STEP: VISO E CAPELLI PURIFICATI E LUMINOSI

Efficaci, facili, veloci… in pochi minuti possono fare piccoli miracoli. Parola d’ordine, a inizio anno, purificare la pelle! Procedete in due fasi. Una prima detossinante: puntate su formule a base di argille e carbone, depuranti, fanghi esfolianti, bambù, noto purificante, menta, rinfrescante. Il secondo step deve essere restitutivo, idratante. Per i capelli vitamine, erbe e keratina vegetale ricostruiscono la fibra capillare. Basano inoltre 10 minuti di massaggio alla cute per alleviare la tensioni e rendere i capelli più corposi, sani e lunghi.

MASCHERA VISO PURIFICANTE   

SHAMPOO DERMOPURIFICANTE

MASCHERA ALLA KERATINA

TERZO STEP: METTERSI IN MOTO PER RIATTIVARE IL METABOLISMO

Inutile, non si può proprio evitare. Mettersi in moto è necessariamente una delle voci della “to do list” di inizio anno. Come fare in modo che sia (almeno) efficace, divertente, e magari a basso costo? Da provare subito, il salto alla corda. Lo sforzo è aerobico, il battito cardiaco sale all’istante: bastano 10 minuti per bruciare le stesse calorie di circa 5km di jogging, comodamente a casa. In più, l’effetto è tonificante per addome, braccia, gambe e glutei, attivati dal salto. In alternativa camminate all'aperto, per le più motivate la corsa o l'attività in palestra che avete rimandato nel mese appena trascorso.

Abbiamo già un sistema di disintossicazione naturale: detox e purificazioni non sono necessari:

I nostri reni filtrano il nostro sangue e rimuovono i rifiuti dalla nostra dieta. Il nostro fegato elabora i farmaci e filtra le sostanze chimiche che ingeriamo. Insieme questi organi rendono i nostri corpi “centri di purificazione naturale“.

“A meno che non ci sia un blocco in uno di questi organi, non c’è assolutamente bisogno di aiutare il corpo a liberarsi delle tossine“, la letteratura medica è ricca riguardo al tema delle purificazioni.

Quindi, in questo nuovo anno appena iniziato, rilassatevi, non pensate alla disintossicazione e impegnatevi in modelli di alimentazione e stili di vita salutari e sostenibili.