
Halloween e non solo... consigli per un make up da paura!
Quali sono i prodotti che non possono mancare nel tuo beauty case la notte del 31 Ottobre? E soprattutto quali scegliere da poter riutilizzare?
Per un make up in perfetto stile Halloween avrai bisogno di colori in crema, rossetti scuri, ciglia estrose e ovviamente da utilizzare non solo per una sera!
Halloween è alle porte con costumi e travestimenti, party e anche tu non vuoi essere da meno? Puoi creare un make up look da brivido! Se sei alla ricerca di un trucco per Halloween originale e che non passi inosservato, per realizzarlo avrai bisogno di alcuni prodotti che non possono assolutamente mancare nel tuo beauty case del 31 Ottobre:
1. Base primer o fissatore: usare prima un primer potrebbe essere un'ottima strategia per proteggere la pelle e in più il trucco durerà di più! Sarà inoltre utile in molte altre occasioni: parole d'ordine protezione e durata!
In alternativa, come anticipato, esistono i fissatori, da spruzzare sul viso subito dopo il trucco, garantendo un effetto idratante ed una durata ottimale dello stesso!
2. Ombretto bianco: il modo migliore per ottenere una base perfettamente bianca è un cerone di questo colore; ma se non aspirate necessariamente ad una coprenza totale e volete solo “impallidire” e se, soprattutto, non volete comprare un prodotto che il giorno dopo la festa vi risulterebbe inutile, la soluzione è un ombretto bianco!
Colori ad acqua in crema, estremamente coprenti e a lunga durata, ti permetteranno di creare maschere sul tuo viso in pochissimo tempo e con un risultato di sicuro effetto. I colori di cui non potrai fare a meno sono il bianco, il nero e il rosso. Se vuoi un tocco di estrosità scegli i colori fluo che si illuminano al buio!
Ombretti in crema, validi sostituti degli acquacolor, utilizzali su occhi e labbra per avere un make up dal colore vivace e a lunga tenuta. Alcuni di essi possono essere utilizzati anche su labbra e guance per completare il look.
3. Ciglia finte: Il 31 Ottobre tutto è permesso, quindi tira fuori dal beauty case le ciglia finte più spettacolari e stravaganti che hai, ma se non intendi investire su qualcosa di così particolare e poco portabile, il consiglio è di optare per le ciglia singole, in ciuffetti posizionati nel modo preferito (omogeneo e naturale, oppure a farfalla, cioè tutti verso l’esterno, o mettendone ad intervalli regolari…) e poi nella vita quotidiana usarne solo uno o due per occhio, risultando naturali e … magnetiche!
4. Lattice liquido: E' perfetto per chi ama la creatività e per la notte di Halloween vuole un costume da brivido: ustioni, bruciature e cicatrici possono essere realizzate con il lattice liquido e la carta igienica.
5. Ombretto o eye-liner nero: Indispensabile per creare sfumature d'effetto. Utilizzalo per creare un contoruing sul viso, deciso e marcato: avrai un trucco davvero spaventoso! Non solo per gli occhi neri ma anche per gli zigomi, le occhiaie e i grafismi di teschi, cuori e chi più ne ha più ne metta. L’ombretto o l’eye-liner nero ci vuole! Da riutilizzare per lo smoky sempre di moda negli ultimi anni.
6. Rossetto scuro: Non può mancare per dare un tocco di colore, sicuramente particolare, alle labbra: scegli una nuance bordeaux, viola, rosso scuro o prugna e se vuoi osare punta sul nero o sul verde acceso, per un look che non passerà inosservato.
7. Rossetto o blush rosso: IMMANCABILE! "Sangue, labbra di fuoco, ferite, rossori… tutto ciò si può ottenere con una cosa: il rossetto. Se non lo possiedi perché non hai mai “osato”, allora è da comprare! È un prodotto eterno, dura moltissimo e non passerà mai di moda: ottimo investimento!
In alternativa puoi sempre optare per un blush in crema. Farà il suo lavoro e potrà servire in moltissime altre occasioni. Il blush è un prodotto importantissimo, la cui efficacia non va proprio sottovalutata!